Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Tech

Domotica in cucina, come funziona? Segreti e possibilità

Mario Lattice Settembre 20, 2017

Come funziona la domotica in cucina, ecco tutti i segreti e le possibilità.

Ormai le abitazioni stanno diventando sempre più tecnologiche. Se è vero che normalmente sono i giovani a essere più predisposti a utilizzare le moderne tecnologie, non c’è dubbio che la domotica diventi sempre più utile anche per gli anziani.

Con la domotica si possono controllare gli elettrodomestici da remoto, comandare le luci, attivare delle telecamere, gestire il riscaldamento e il raffreddamento dell’aria, inserire e disattivare gli impianti antifurto, anche i più sofisticati.

Ultimamente questa disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie finalizzate a migliorare la qualità della vita nella casa, ma anche in uffici, scuole e tutti gli edifici pubblici, sta conoscendo uno sviluppo notevole nell’ambito della cucina, nel regno degli elettrodomestici e simili. Prendiamo ad esempio il cosiddetto frigorifero intelligente. Il frigorifero siffatto consente di far capire quali siano i contenuti all’interno, senza che lo si debba aprire. Questa è al contempo una comodità e un risparmio, dal momento che non aprendo il frigo si risparmia corrente.

Non solo: questo frigorifero consente addirittura, per mezzo di un display, di fare degli ordinativi di cibi in maniera molto rapida, in funzione di cosa realmente manca o della quantità di roba che c’è nel frigo stesso.

Nella cucina è possibile inoltre installare dispositivi per il controllo del consumo, anche degli elettrodomestici, in un determinato momento o per un determinato periodo. È importante sapere quanto consuma la lavatrice o il forno a microonde: purtroppo, a volte, le sorprese sono decisamente negative in termini di bollette dell’elettricità.

Ma la domotica in cucina, come giustamente fa notare il sito Domotica.Lombardia.it, tratta anche il tema sicurezza. Gli incidenti domestici di una certa portata sono molto più frequenti di quanto non si creda. Ecco che allora, con determinate applicazioni sul nostro smartphone, siamo in grado di renderci conto se i sensori che si trovano nella nostra cucina siano stati eccitati in maniera tale da lanciare un allarme.

I sensori possono essere di varia natura. C’è quello classico per il gas, che può rilevare, secondo la tipologia, il gas metano o il Gpl. Poi c’è il sensore di fumo, anch’esso molto utile in caso di principio d’incendio. C’è poi il sensore che rileva la presenza abbondante di acqua, vale a dire gli allagamenti. Posizionati in maniera strategica, tutti questi device sono molto utili per rendere la nostra casa più sicura.

Quasi non passa giorno che non sentiamo in Tv dello scoppio dovuto a una fuga di metano, o l’incendio di una palazzina, o ancora una perdita d’acqua disastrosa dai piani alti, che è riuscita ad allagare mezza palazzina. Insomma la domotica, con una spesa sovente minima, è al nostro fianco: davvero un bell’aiuto per rendere la nostra abitazione più fruibile e più sicura.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: domotica casa

Continue Reading

Previous: Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva
Next: Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

Possono interessarti

Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate Schermata di Windows 11 con opzione visibile per rimuovere app preinstallate come Clipchamp
  • Tech

Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate

Luglio 11, 2025
Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te Un caricatore solare portatile pieghevole aperto su una roccia
  • Tech

Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te

Luglio 8, 2025
Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone Una mano che tiene uno smartphone con icona del microfono sulla tastiera virtuale
  • Tech

Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone

Luglio 7, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.