Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Realtà Virtuale

Nai Artificial Intelligence i progetti

Mario Lattice Gennaio 19, 2024

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo in modi mai visti prima, influenzando significativamente il mercato del lavoro, l’economia, la tecnologia e la società in generale.

Partendo dal mercato del lavoro, l’IA sta trasformando radicalmente vari settori. Da un lato, si prevede un aumento della domanda per figure professionali ad alto contenuto creativo come architetti, progettisti, pianificatori, ma anche professionisti del marketing e delle vendite. D’altra parte, vi è la preoccupazione che alcuni profili professionali, in particolare quelli legati alla gestione dei dati e ad attività di ufficio, possano diventare meno richiesti a causa dell’automatizzazione e dell’efficienza degli algoritmi di IA.

Nel contesto delle piccole e medie imprese (PMI), si nota un crescente interesse verso l’IA: mentre nel 2021 solo il 6% delle PMI aveva avviato progetti di IA, nel 2023 questa percentuale è salita al 15%, con previsioni di ulteriore crescita nei prossimi due anni.

L’impatto dell’IA non si limita al settore lavorativo. Circa il 55% degli italiani riconosce che l’IA è molto presente nella vita quotidiana, e circa il 37% la percepisce come parte integrante del mondo lavorativo. Tuttavia, il 73% della popolazione esprime preoccupazioni, soprattutto riguardo agli impatti sul mondo del lavoro, sebbene solo il 19% sia fermamente contrario all’ingresso dell’IA nelle attività professionali.

Nel settore della formazione, si sottolinea l’importanza di educare gli utenti sull’uso dell’IA, coprendo argomenti come l’interpretazione dei risultati, la comprensione dei limiti dei modelli di IA e l’applicazione etica e responsabile delle raccomandazioni dell’IA.

In termini tecnologici, l’IA sta evolvendo verso sistemi più autonomi e adattivi. Questi sistemi sono in grado di adattarsi a nuovi compiti e condizioni operative basandosi sui dati osservati, aprendo nuove frontiere nella ricerca e nello sviluppo di algoritmi di machine learning. Ciò include la progettazione di algoritmi per sistemi singolo agente, multi-agente e ibridi uomo/macchina, con capacità di interazione multimodale e linguaggio naturale.

Infine, l’IA sta anche rivoluzionando il modo in cui le aziende affrontano le sfide legate ai costi e alla carenza di competenze. L’implementazione di strumenti di intelligenza artificiale automatizzata (AutoAI) consente alle organizzazioni di scalare rapidamente le loro iniziative di analisi dei dati e di machine learning, riducendo la dipendenza da scienziati dei dati altamente specializzati e costosi da assumere.

L’IA rappresenta un cambiamento epocale paragonabile alla diffusione di internet negli anni ’90. Questa rivoluzione tecnologica offre opportunità senza precedenti ma richiede anche un’attenta riflessione sulle sue implicazioni e sulle modalità con cui la società può e deve adattarsi​​​​​​​​.

Foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: artificial intelligence

Continue Reading

Previous: iPhone anche Apple mira all’intelligenza artificiale
Next: Come funziona l’intelligenza artificiale

Possono interessarti

Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica Realtà Virtuale e Salute Mentale
  • Realtà Virtuale

Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica

Giugno 30, 2025
La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D

Giugno 28, 2025
Come Funziona un Visore VR? Guida Completa per Principianti Come Funziona un Visore VR
  • Realtà Virtuale

Come Funziona un Visore VR? Guida Completa per Principianti

Giugno 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.