Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Visitare Verona a Pasqua, i musei più interessanti

Mario Lattice Marzo 3, 2015

Verona

Come accade in molte città italiane, durante le festività pasquali i musei delle più importanti città sono aperti per permettere a turisti e non di poter usufruire delle opere e dei capolavori dell’arte e della cultura. Lo stesso accade a Verona dove, durante la Santa Pasqua, i musei restano aperti (talvolta con un orario ridotto o comunque differente da quello consueto): è bene però ricordarsi di controllare con largo anticipo gli orari e gli eventuali giorni di chiusura così da poter pianificare al meglio il proprio fine settimana nella città scaligera.

Generalmente, il lunedì è giorno di chiusura per molti musei italiani: nel periodo Pasquale, e precisamente il giorno di Pasquetta, ciò non è sempre vero ed è quindi il caso di verificare volta per volta gli orari e le aperture.

Numerosi sono i musei di Verona e, potendo contare su tre giorni di vacanza, è possibile stilare un bel programma ricco di cultura, arte e storia, senza naturalmente dimenticare i momenti di svago e soprattutto tenendo presente il ricco calendario di eventi liturgici durante la settimana Santa.

Uno dei Musei più conosciuti è il Museo dell’Opera, dedicato interamente alla lirica: qui potrete ammirare costumi, partiture, scenografie, bozzetti e testimonianze audio e fotografiche della stagione lirica dell’Arena di Verona.

Imperdibile il Museo Civico di Castelvecchio, situato nei pressi del bellissimo Ponte Scaligero. Gli amanti della storia non potranno fare a meno di visitare il Museo Archeologico (dove poter ammirare numerosi reperti), il Museo degli scavi scaligeri, alla scoperta della Verona romana e medievale, e il Museo dei fossili di Bolca (dedicato ai reperti rinvenuti nel veronese).

Vi segnaliamo, inoltre, la Galleria Achille Forti (custodisce le collezioni comunali di arte moderna), il Museo dell’auto Nicolis (una collezione privata aperta al pubblico), il Museo della radio d’epoca, il Museo di Storia naturale, sito in Palazzo Pompei, e il meno conosciuto Museo Miniscalchi Erizzo, dove sono custoditi ceramiche, armi, monete e vari reperti archeologici.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Continue Reading

Previous: Come funzionano i prestiti per pensionati
Next: Chattare online non è mai stato così facile!

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.