Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Tutte le novità in programma di Apple

Mario Lattice Giugno 17, 2024

Apple si prepara a un 2024 ricco di novità tecnologiche e aggiornamenti di prodotto che promettono di spingere ancora più avanti i confini dell’innovazione. Ecco un’analisi dettagliata dei piani futuri dell’azienda, basata su fonti affidabili e recenti.

Vision Pro e visionOS

Il 2024 vedrà l’introduzione di Vision Pro, un headset di realtà mista che segna l’ingresso di Apple nel mercato della realtà aumentata e virtuale. Questo dispositivo sarà accompagnato dal nuovo sistema operativo visionOS, progettato specificamente per ottimizzare l’esperienza AR/VR. Vision Pro sarà lanciato a febbraio e promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i contenuti digitali, integrando funzionalità come il monitor virtuale e il supporto per più dispositivi Mac​​​​.

Nuovi MacBook e iMac

Apple lancerà diversi nuovi modelli di MacBook e iMac, tutti dotati del chip M3. I nuovi MacBook Air da 13 e 15 pollici saranno disponibili a partire da marzo, con prestazioni migliorate grazie alla tecnologia a 3 nanometri del chip M3, che offre un incremento del 20% nelle prestazioni rispetto al precedente M2. Inoltre, Apple aggiornerà i suoi iMac da 24 pollici, introducendo modelli con il chip M3​​​​.

iPad Pro e iPad Air

A maggio, Apple presenterà i nuovi iPad Pro con display OLED “Ultra Retina XDR”, disponibili nelle dimensioni da 11 e 13 pollici. Questi dispositivi saranno equipaggiati con il chip M4 e includeranno nuove funzionalità come una fotocamera frontale spostata in modalità landscape e un modulo Face ID. Sarà introdotto anche un nuovo Magic Keyboard con scocca in alluminio e trackpad haptico, insieme a un Apple Pencil Pro con funzionalità avanzate​​​​.

iPhone 16

Settembre sarà il mese del nuovo iPhone 16, disponibile in quattro varianti: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max. I modelli Pro avranno display leggermente più grandi rispetto alla generazione precedente e introdurranno un nuovo “capture button” dedicato alla registrazione video spaziale, compatibile con Vision Pro. Miglioramenti significativi includeranno una fotocamera ultra-wide da 48 megapixel e un design della fotocamera riprogettato per supportare meglio la registrazione video​​.

Apple Watch e Micro-LED

Apple continuerà a innovare anche nel settore degli smartwatch. La seconda generazione di Apple Watch Ultra potrebbe essere il primo dispositivo Apple a utilizzare display micro-LED, offrendo miglioramenti significativi in termini di luminosità e durata della batteria. Anche gli Apple Watch Series 9 vedranno aggiornamenti, sebbene meno radicali​​.

Nuove versioni di iPad e altri dispositivi

Oltre ai modelli Pro, Apple aggiornerà l’iPad mini 7 e introdurrà l’iPad 11, entrambi con processori A16 migliorati. Verrà lanciato un nuovo HomePod con display touch, che permetterà interazioni avanzate e funzioni innovative per la gestione della casa intelligente. Inoltre, sono previsti aggiornamenti per il Pro Display XDR e l’introduzione di un nuovo dispositivo hub per la casa intelligente​​​​.

Aggiornamenti software

Il WWDC 2024 sarà il palcoscenico per l’annuncio delle nuove versioni dei sistemi operativi Apple: iOS 18, iPadOS 18, macOS 15, watchOS 11, tvOS 18 e visionOS 2. iOS 18 in particolare introdurrà significative funzionalità AI, tra cui un Siri migliorato e integrazioni AI nelle app di messaggistica e musica​​.

Progetti futuri e R&D

Guardando oltre il 2024, Apple sta esplorando diverse tecnologie emergenti. Tra questi, un iMac Pro da 32 pollici, un iPhone pieghevole e un MacBook pieghevole. La ricerca e sviluppo si concentreranno anche sulla produzione interna di display micro-LED e sulla creazione di nuove generazioni di AirPods e Apple TV​​​​.

In conclusione, il 2024 di Apple sarà caratterizzato da una combinazione di evoluzione e rivoluzione, con un focus particolare su prestazioni, innovazione tecnologica e integrazione avanzata tra hardware e software. L’azienda di Cupertino si prepara così a mantenere la sua posizione di leadership nel settore tecnologico, offrendo prodotti all’avanguardia che promettono di ridefinire gli standard del mercato.

foto@pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: apple

Continue Reading

Previous: Star Citizen blocca 600 account
Next: Realtà Aumentata e Virtuale

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.