Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

PlayStation VR2 tra i 10 visori più popolari su Steam: un nuovo successo per Sony

Mario Lattice Ottobre 9, 2024

PlayStation VR2 ha raggiunto un traguardo significativo entrando nella classifica dei dieci visori VR più utilizzati su SteamVR, posizionandosi al nono posto. Questo risultato è emerso dai dati raccolti tramite lo Steam Hardware & Software Survey, un sondaggio mensile condotto da Steam su un campione casuale dei suoi utenti. Il sondaggio monitora le specifiche hardware e le periferiche utilizzate, inclusi i visori VR collegati a SteamVR.

L’incremento di utilizzo di PlayStation VR2 su Steam è particolarmente significativo. Ad agosto 2023, il visore era utilizzato solo dallo 0,05% degli utenti SteamVR, una percentuale che è salita al 2,39% nel mese di settembre, corrispondente a circa 50.000 utenti. Questo ha permesso al visore di Sony di superare dispositivi come Oculus Quest, Vive Pro e Quest Pro, consolidando la sua presenza nel mondo della VR su PC.

Un aspetto distintivo del PlayStation VR2 è l’uso di pannelli OLED tradizionali, che offrono colori vivaci e un contrasto sorprendente a costi inferiori rispetto ai più recenti micro-OLED. Tuttavia, questa scelta comporta un compromesso: se da un lato i colori sono più intensi, dall’altro l’immagine può risultare leggermente morbida e rumorosa. Il visore offre anche altre caratteristiche avanzate come l’HDR, il tracciamento oculare (eye tracking) e il feedback aptico sulla testa (head rumble), anche se queste funzioni sono disponibili solo con la PlayStation 5 e non su PC.

L’adattatore ufficiale per PC e il driver SteamVR per PlayStation VR2 sono stati rilasciati ad agosto, ma alcuni utenti hanno dovuto attendere la spedizione o la configurazione completa del dispositivo. Con il recente aggiornamento firmware di Sony, molti problemi iniziali, come la distorsione rotazionale su PC, sono stati risolti. Inoltre, l’aggiornamento ha introdotto miglioramenti per le schede AMD, rendendo il visore più compatibile con una gamma più ampia di configurazioni hardware. Anche TP-Link ha rilasciato un aggiornamento per l’adattatore USB Bluetooth UB500/UB5A, che ha risolto i ritardi nei controller PSVR 2 Sense.

Ora che i principali bug di lancio sono stati risolti, il PlayStation VR2 diventa una scelta più interessante anche per gli utenti PC. Tuttavia, la scelta tra PSVR 2 e altri visori dipende dalle preferenze personali: si preferisce la profondità cromatica dell’OLED, anche se con un’immagine più morbida, oppure la nitidezza degli schermi LCD, che però offrono colori più smorzati?

Che tipo di esperienza preferiresti per la tua prossima avventura VR: l’immersione visiva dell’OLED o la chiarezza cristallina degli LCD?

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: playstation vr2

Continue Reading

Previous: L’importanza dell’eye tracking nella grafica VR: un’analisi approfondita
Next: Vantaggi dell’eye tracking nella realtà virtuale

Possono interessarti

Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi Persone immerse in un’installazione artistica con luci e proiezioni 3D
  • Notizie

Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi

Luglio 6, 2025
Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza illustrazione artistica del Sole che emette espulsione di massa coronale (CME) verso la Terra
  • Notizie

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza

Luglio 4, 2025
Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue Interfaccia utente di Microsoft 365 Copilot
  • Notizie

Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue

Luglio 4, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Apple Music: 10 Anni di Rivoluzione e Innovazione Musicale
  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.