Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Meta chiede la verifica dell’età per utilizzare il Quest

Mario Lattice Aprile 9, 2024

Nel recente panorama tecnologico, Meta ha introdotto un nuovo passo avanti per la sicurezza online dei giovani utilizzatori dei suoi dispositivi Quest VR, introducendo la verifica dell’età per i suoi headset Quest VR. Questa mossa è in linea con le discussioni sulla sicurezza online e le responsabilità dei fornitori di app store mobili, come Apple e Google, che sono stati sollecitati a implementare controlli parentali per i social media. Durante un’audizione congressuale sulla sicurezza online a gennaio, il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha sottolineato l’importanza che i gestori degli app store mobili si facciano carico dell’implementazione dei controlli parentali.

Meta ha annunciato che sta chiedendo agli utenti dei suoi dispositivi Quest 2 e 3 di verificare la loro età, reinserendo la data di nascita per fornire “l’esperienza, le impostazioni e le protezioni giuste per adolescenti e preadolescenti”. Questo include l’impostazione automatica dei profili degli adolescenti (dai 13 ai 17 anni) su privato e la possibilità per i genitori di utilizzare strumenti di supervisione parentale per personalizzare l’esperienza dei loro figli. Per i preadolescenti (dai 10 ai 12 anni), è richiesto che siano i genitori a configurare un account, permettendo loro di controllare quali app possono essere scaricate.

Gli utenti hanno un periodo di 30 giorni per confermare la loro età. In caso di mancata verifica entro questo lasso di tempo, l’account verrà temporaneamente bloccato fino alla fornitura della data di nascita. Data la facilità con cui si può mentire sull’età inserendo semplicemente una data di nascita, Meta ha indicato che richiederà alle persone che inseriscono accidentalmente una data di nascita errata di verificare la loro età tramite un documento d’identità o una carta di credito.

Meta ha precedentemente comunicato agli sviluppatori che, a partire da marzo 2024, sarebbe stato loro richiesto di identificare il gruppo d’età inteso per le loro app (preadolescenti, adolescenti o adulti). Inoltre, ha annunciato il lancio delle sue API per gruppi d’età, che permettono agli sviluppatori di segnalare a Meta se un utente è troppo giovane per utilizzare la loro app. Gli strumenti di supervisione parentale sono stati aggiunti per la prima volta agli headset VR di Meta nel 2022, e l’anno scorso l’azienda ha introdotto account gestiti dai genitori per i preadolescenti​​​​.

Questa iniziativa evidenzia l’impegno di Meta nel creare un ambiente online più sicuro per i giovani utenti, enfatizzando l’importanza della verifica dell’età e della supervisione parentale nel mondo digitale. Il passo intrapreso da Meta può servire da modello per altri fornitori di tecnologie e app, sottolineando l’importanza di proteggere i minori online e di fornire esperienze appropriate all’età in un mondo sempre più connesso.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: meta quest

Continue Reading

Previous: Esistono esperimenti scientifici che supportano l’ipotesi della simulazione?
Next: Come creare una app per la realtà virtuale

Possono interessarti

Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi Persone immerse in un’installazione artistica con luci e proiezioni 3D
  • Notizie

Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi

Luglio 6, 2025
Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza illustrazione artistica del Sole che emette espulsione di massa coronale (CME) verso la Terra
  • Notizie

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza

Luglio 4, 2025
Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue Interfaccia utente di Microsoft 365 Copilot
  • Notizie

Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue

Luglio 4, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Apple Music: 10 Anni di Rivoluzione e Innovazione Musicale
  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.