Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

i Giganti Tecnologici che Dominano Internet nel 2023

Mario Lattice Novembre 16, 2023

Il panorama della tecnologia e di Internet è dominato da una manciata di giganti tecnologici che hanno plasmato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e facciamo affari nel mondo digitale. Nel 2023, queste aziende non solo dominano il mercato, ma anche influenzano profondamente la politica e l’economia a livello globale.

Giganti Tecnologici che Dominano Internet

  • Alphabet (Google), Apple, Meta (ex Facebook), Amazon, e Microsoft: Queste cinque società statunitensi sono riconosciute come “gatekeeper” del mercato digitale europeo, insieme a ByteDance (casa madre di TikTok) dalla Cina e Samsung dalla Corea del Sud​​.
  • Pratiche Monopolistiche e Controllo del Mercato: Queste aziende hanno acquisito un controllo quasi totale sul traffico di Internet, con la maggior parte delle attività online concentrate in pochi siti web. Questo controllo viene esercitato attraverso pratiche che spesso sfumano nel monopolistico, sfruttando lacune normative e influenzando istituzioni statali​​.
  • Impatto sull’Economia e sui Media: Le aziende tecnologiche più grandi hanno un impatto significativo sull’economia, attraendo la maggior parte degli introiti pubblicitari e influenzando direttamente i mercati. Le loro attività si estendono ben oltre il settore tecnologico, influenzando le industrie editoriali, i media e persino le corporazioni globali​​.

Interventi Normativi e Sfide

  1. Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea: Il DMA è un tentativo di regolamentare queste grandi aziende tecnologiche. Le nuove regole mirano a porre fine alle pratiche anticoncorrenziali e a promuovere maggiori opportunità per le imprese innovative e i consumatori. Queste norme cercano di prevenire che i giganti tecnologici bloccino gli utenti nei loro ecosistemi o impongano restrizioni sui dispositivi o sugli app store​​.
  1. Potere di Sanzione della Commissione Europea: La Commissione europea ha il potere di imporre sanzioni e ammende significative in caso di violazioni del DMA. Questo include multe fino al 10% del fatturato mondiale di un’azienda, che possono raddoppiare in caso di recidiva​​.
  1. Vigilanza e Applicazione delle Norme: Il DMA sarà applicato attraverso un robusto sistema di vigilanza, con la Commissione europea responsabile dell’applicazione delle norme in collaborazione con le autorità degli Stati membri dell’UE​​.

Verso un Internet Più Equo e Aperto

Nonostante il controllo esercitato dai giganti tecnologici, vi è speranza per un futuro più equilibrato. Martin Andree, un esperto di media, suggerisce che il potere di concentrazione di queste corporazioni può essere smantellato.

Propone l’adozione di standard aperti per consentire agli utenti di condividere contenuti tra piattaforme diverse, garantendo la libertà dei fornitori di contenuti di collegarsi direttamente ai loro siti web e richiedendo ai giganti della tecnologia di divulgare i loro introiti per una corretta tassazione​​.

In conclusione, mentre le grandi aziende tecnologiche continuano a esercitare un’influenza significativa su Internet e sull’economia digitale, iniziative come il DMA dell’UE e i movimenti di resistenza stanno cercando di riequilibrare il potere, promuovendo un ambiente digitale più aperto, equo e competitivo.

Foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: internet

Continue Reading

Previous: Come trovare prodotti usati su Amazon
Next: Rivoluzione Internet da Amazon: Lancio dei Satelliti Kuiper Trasforma la Connessione Globale

Possono interessarti

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri? Un dinosauro stilizzato che regge un volante auto antico mentre uno smartphone moderno è sullo sfondo
  • Notizie

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?

Luglio 2, 2025
Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata rappresentazione della nuova era di Siri potenziata da modelli LLM
  • Notizie

Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata

Luglio 2, 2025
PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.