Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Assegno sociale: calcolo del reddito ed importi

Mario Lattice Dicembre 6, 2015

assegnosociale

L’assegno sociale, il contributo in denaro che lo Stato Italiano riserva ai propri cittadini che versino in condizioni economiche disagiate, viene erogato agli aventi diritto il primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Importo massimo dell’assegno sociale

L’importo massimo dell’assegno sociale non può superare la cifra mensile di € 448,52 e viene concesso per tredici mensilità annuali. Infatti per il duemilaquindici il limite massimo reddituale per averne diritto è stato fissato in  € 5.830,76.

Ne consegue che coloro che, trovandosi nello stato civile “libero”, non abbiano alcun tipo di reddito, hanno diritto all’importo massimo dell’assegno sociale. Così come ne hanno diritto anche coloro che, trovandosi nello stato civile “coniugato”, unendo il proprio reddito a quello del coniuge, abbiano un reddito cumulativo inferiore all’importo (su base annuale) del contributo.

Importi ridotti dell’assegno sociale

Naturalmente è previsto anche che chi abbia un reddito, purché inferiore all’importo massimo del contributo, possa godere parzialmente di questa pensione sociale del nostro governo. In particolare i soggetti che non siano coniugati il cui reddito sia inferiore all’importo (calcolato su base annua) del contributo, ed i coniugi il cui reddito (cumulativo) sia inferiore al doppio dell’importo massimo previsto per il contributo.

Questi soggetti percepiranno l’assegno sociale nella misura della differenza tra l’importo massimo dell’assegno (su base annuale) ed il proprio reddito per quanto concerne gli individui non coniugati, e nella misura della differenza tra il doppio dell’importo massimo su base annua del contributo ed il proprio reddito cumulativo.

Il calcolo del reddito

Nel calcolare il reddito del richiedente l’assegno sociale si terranno in considerazione:

  • Redditi in fascia IRPEF, al netto delle tasse;
  • Redditi non assoggettabili a tasse ed imposte;
  • Redditi sottoposti a ritenute d’imposta e ritenute d’acconto;
  • Redditi su cui gravino imposte sostitutive (ad esempio interessi bancari, ecc.);
  • Redditi derivanti da proprietà immobiliari;
  • Pensioni di guerra;
  • Rendite vitalizie versate dall’INAIL;
  • Pensioni dirette erogate da Stati esteri;
  • Pensioni d’invalidità civile;
  • Assegni alimentari ricevuti a norma di codice civile;

Nel calcolare il reddito del richiedente l’assegno sociale NON si terranno in considerazione:

  • TFR o acconti su TFR;
  • Redditi da abitazione principale;
  • Eventuali competenze arretrate assoggettate a tassazione separata;
  • Indennità d’accompagnamento per invalidità civile;
  • Assegni vitalizi per gli ex combattenti per la prima guerra mondiale;
  • Eventuali arretrati per prestazioni lavorative svolte all’estero.
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Continue Reading

Previous: Traslochi Roma: i prezzi
Next: Giochi per cani: perché sono importanti?

Possono interessarti

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza illustrazione artistica del Sole che emette espulsione di massa coronale (CME) verso la Terra
  • Notizie

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza

Luglio 4, 2025
Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue Interfaccia utente di Microsoft 365 Copilot
  • Notizie

Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue

Luglio 4, 2025
Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky Flashes La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Notizie

Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky

Luglio 4, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Apple Music: 10 Anni di Rivoluzione e Innovazione Musicale
  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.