Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Apple punta a un business da 25 miliardi di dollari con una gamma ampliata di visori AR

Mario Lattice Novembre 11, 2024

Apple potrebbe trasformare il suo settore dei visori in un business da 25 miliardi di dollari, a patto che lanci una vasta gamma di prodotti, tra cui occhiali AR più economici collegati all’iPhone. L’attuale Apple Vision Pro, a causa del suo prezzo elevato e della limitata disponibilità di app, non è destinato a diventare un prodotto di massa. Inoltre, recenti notizie indicano che la produzione del visore potrebbe terminare entro la fine dell’anno.

Apple punta a un business da 25 miliardi di dollari con una gamma ampliata di visori AR

La necessità di una gamma diversificata di prodotti

Secondo Mark Gurman nella sua newsletter “Power On”, Apple deve trovare nuove fonti di crescita, poiché l’iPhone non sta più generando gli incrementi di vendita di un tempo. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda deve introdurre diverse nuove categorie di dispositivi, simili per importanza a iPad, Mac o Apple Watch.

Attualmente, Apple ha presentato solo la prima generazione di Apple Vision Pro, ma ha in programma di espandere la famiglia con altri prodotti. Un modello più economico era previsto per il 2025, ma è stato posticipato oltre il 2027. Nonostante ciò, Apple sta valutando lo sviluppo di occhiali intelligenti collegati all’iPhone, in modo da sfruttare la potenza di elaborazione del dispositivo e offrire un’esperienza di realtà aumentata più accessibile.

Il ruolo dell’iPhone nell’ecosistema AR di Apple

Alcuni potrebbero pensare che collegare un paio di occhiali AR all’iPhone renda l’esperienza meno fluida. Tuttavia, Apple potrebbe vedere questa integrazione come un modo per rafforzare il suo ecosistema, rendendo l’iPhone ancora più centrale nella vita degli utenti. Inoltre, tentativi precedenti di sviluppare occhiali intelligenti completamente autonomi hanno incontrato ostacoli tecnologici significativi.

Il CEO Tim Cook ha dichiarato in passato che la tecnologia necessaria per realizzare occhiali AR indipendenti è ancora troppo lontana. Uno dei principali problemi è sviluppare un chip capace di offrire prestazioni pari a quelle dell’iPhone consumando solo una frazione dell’energia, cosa attualmente irrealizzabile.

Un futuro promettente per i dispositivi indossabili AR

Nonostante le sfide, Apple continua a investire nella realtà aumentata e nei dispositivi indossabili. L’obiettivo è creare una linea di prodotti che, insieme, possano costituire un business significativo. Anche se il settore dei visori potrebbe non raggiungere mai le dimensioni del mercato dell’iPhone, potrebbe comunque rappresentare una fonte di ricavi importante per l’azienda.

Secondo le stime, una gamma più ampia di prodotti indossabili, come occhiali intelligenti, visori AR e dispositivi collegati all’iPhone, potrebbe contribuire a creare un business da 25 miliardi di dollari.

Conclusioni

Apple si trova di fronte alla sfida di innovare e diversificare la sua offerta per sostenere la crescita futura. L’espansione nel settore dei visori e degli occhiali AR, soprattutto se supportata da prodotti più accessibili e integrati con l’iPhone, potrebbe rappresentare una strategia vincente. Sebbene la tecnologia necessaria per realizzare occhiali AR completamente autonomi sia ancora lontana, l’azienda potrebbe sfruttare l’hardware esistente per offrire nuove esperienze ai consumatori.

Con l’evoluzione continua della tecnologia e l’impegno di Apple nella ricerca e sviluppo, è possibile che nel prossimo decennio l’azienda riesca a realizzare la sua visione di un ecosistema AR completo e di successo.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: apple apple vision pro vr

Continue Reading

Previous: Come Costruire un PC Windows per la Realtà Virtuale: Requisiti e Consigli
Next: Sony interrompe l’adattatore per utilizzare il PlayStation VR originale su PS5

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.