Tracce di vita su K2-18b? Il telescopio Webb rileva segnali chimici potenzialmente biologici

Vrmmp Desk

Una nuova scoperta astronomica sta facendo parlare il mondo scientifico: il telescopio spaziale James Webb ha rilevato possibili firme chimiche di origine biologica nell’atmosfera dell’esopianeta K2-18b. I dati, analizzati da un team di ricerca dell’Università di Cambridge, hanno evidenziato la presenza di dimetil solfuro (DMS) e dimetil disolfuro, molecole che, […]

Il futuro supercontinente Pangea Ultima potrebbe rendere la Terra inabitabile per i mammiferi

Vrmmp Desk

Un nuovo studio scientifico lancia l’allarme: il prossimo supercontinente, Pangea Ultima, potrebbe creare condizioni climatiche così estreme da minacciare la sopravvivenza dei mammiferi, inclusi gli esseri umani. A sostenerlo è un team dell’Università di Bristol, guidato dal climatologo Alexander Farnsworth, secondo quanto riportato da Gismeteo.ru. Pangea Ultima: un ritorno alla […]

Piattaforma musicale VR JAMS: esibizioni in tempo reale senza latenza

Vrmmp Desk

La realtà virtuale entra nel mondo della musica con una soluzione in grado di abbattere le barriere geografiche e tecniche: Joint Active Music Sessions (JAMS). Grazie a questa piattaforma musicale VR, artisti e insegnanti possono suonare, provare e insegnare insieme in spazi virtuali, con avatar ultra‑realistici e sincronizzazione istantanea, eliminando […]